lavalletta

MALTA, TERRA DI LEGGENDE, ARTE, CULTURA, TURISMO

Una terra di leggende che si perdono nella notte dei tempi, a cominciare da quella dell’amore tra Ulisse e la ninfa Calipso, narrata da Omero, sbocciato nell’isola di Ortigia che, secondo alcuni antichi studiosi, Callimaco e Strabone, altro non era che l’isola di Gozo dell’arcipelago maltese.

Nel cuore del Mediterraneo, ad 80 chilometri dalla Sicilia, l’arcipelago maltese è centro culturale e turistico di eccezionale livello, meta da sempre di innumerevoli visitatori europei ed extraeuropei attratti dalla bellezza dei luoghi, dal patrimonio artistico-culturale, dalle moderne strutture alberghiere e ricettive, e, non ultimo, dalle mille possibilità di svago e di divertimento che Malta offre.

Dominato nei secoli da Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi e Inglesi, il popolo maltese, così come quello siciliano, è un crogiuolo di culture e tradizioni diverse mirabilmente integratesi.

Una terra di leggende che si perdono nella notte dei tempi, a cominciare da quella dell’amore tra Ulisse e la ninfa Calipso, narrata da Omero, sbocciato nell’isola di Ortigia che, secondo alcuni antichi studiosi, Callimaco e Strabone, altro non era che l’isola di Gozo dell’arcipelago maltese. E poi il naufragio  di San Paolo in un’isolotto del nord di Malta, la  cosiddetta casa dei giganti, i templi megalitici dell’isola di Gozo, oggi patrimonio dell’Unesco, che si riteneva fossero abitati da esseri giganteschi; e il villaggio  maledetto di Tal-Maqluba, i cui abitanti erano così cattivi che Dio per punizione creò una enorme voragine che si fermò solo davanti alla Chiesa del Villaggio.

Oggi Malta è sede di tre siti Unesco patrimonio dell’Umanità, La Valletta, che ha un primato difficilmente eguagliabile con 320 monumenti in meno di mezzo chilometro quadrato; i templi megalitici dell’isola di Gozo, eretti durante l’età del bronzo; e l’ipogeo di Hal Saflieni, città sotterranea scavata circa 2500 anni fa nel quale si trova  l’unico tempio preistorico sotterraneo al mondo.

Innumerevoli i luoghi da visitare, da La Valletta, alla Laguna Blu a Comino, le meravigliose spiagge di Gozo, la città di Mdina, detta la città del silenzio, Rabat, ricca di siti storici ed archeologici, Sliema, i due templi megalitici di Mnajdra e Hagae Qim, il porto di Marsaxlokk, che in maltese significa porto a sud est, il St. Julian’s Bay, Paceville, Mosta,  il Paradise Bay,  una delle spiagge sabbiose più piccole di Malta, il Popeye Village, i Giardini di Barrakka. Malta è rinomata anche per le sue prestigiose e modernissime scuole di inglese ed è quindi anche meta di numerosi studenti delle scuole dei paesi europei ed extraeuropei (italiani in particolare) che la scelgono per approfondire in modo anche piacevole la loro conoscenza della lingua inglese.

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.